Molti di voi lo conoscono sicuramente ma, per chi ancora non lo conoscesse, si tratta di un romanzo psicologico ambientato alla fine degli Anni 50 in un manicomio e che racconta l’ossessione sessuale che si scatena tra Stella, moglie di Max Raphael, vicedirettore e psichiatra del manicomio, ed Edgar Stark, uno scultore accusato di aver ucciso violentemente la moglie in seguito a un attacco di gelosia.
Categoria: Recensioni

Cronache di luce di Stefania Enne | Recensione
Il libro è ambientato nel Regno di Mexanara in cui l’alchimia ha sostituito la magia e la religione ma solo un numero ristretto di prescelti può studiare questa disciplina e praticarla. Gli Alchimisti sono in grado di soggiogare e sfruttare a loro piacimento la luce, la tenebra, il fuoco e l’acqua.
Una sola cosa è loro preclusa: la creazione della Pietra Filosofale.

Blackout | Recensione
Si tratta di un libro young adult che racchiude una serie di racconti tutti ambientati durante un blackout notturno a New York. Vengono raccontate a più riprese sei storie di amicizia e di amori vecchi e nuovi di sei coppie.

La custode del miele e delle api di Cristina Caboni | Recensione
In questo romanzo conosciamo Angelica Senes, giovane intraprendente con un’anima segnata da abbandoni e sofferenza. Lavora come apicoltrice itinerante, gira il mondo con suo camper aiutando apicoltori con le loro api grazie alla conoscenze che le sono state donate dalla sua madrina Jaja.

Tutto quello che so su l’amore di Dolly Alderton | Recensione
La protagonista del romanzo è Dolly stessa che racconta come ha vissuto il passaggio dall’adolescenza all’età adulta: i primi cambiamenti causati da MSN e l’inizio della sua vita amorosa che però non è stata tutta rose e fiori.
Durante tutto questo periodo ha però potuto contare sulle amicizie, alcune costanti altre meno ma comunque importanti.

Meet Efrem Krugher. Dark Desires di Kira Shell | Recensione
Questo romanzo è caratterizzato dallo stesso stile preciso ricercato della serie precedente ma i personaggi e la trama sono molto differenti: vengono affrontati temi molto importanti e profondi come i disturbi alimentari.

La canzone di Achille di Madeline Miller | Recensione
Posso descrivere questo romanzo con una sola parola: AVVINCENTE.
Se pensiamo alla Guerra di Troia, ci viene in mente la bellissima Elena, moglie di Menelao re di Sparta, che fugge dal marito perché si è innamorata di Paride, figlio di Priamo e re di Troia. Ma non è solo questo.

La metà scomparsa di Brit Bennet | Recensione
Questo romanzo copre un arco temporale di più di vent’anni e racconta la storia delle gemelle Vignes e le conseguenze delle loro scelte di vita.

Sul mio corpo di Emily Ratajkowski | Recensione
Emily Ratajkowski è una modella, attrice e star dei social che ha debuttato come scrittrice con questa autobiografia che racchiude 12 saggi in cui esplora il suo passato soffermandosi sulla percezione del suo corpo da parte sua e delle persona che la circondano nelle varie fasi della propria vita.

Otto settimane per cambiare vita di Beth O’Leary | Recensione
Questo romanzo mi ha sorpreso in modo positivo perché mi aspettavo un romance divertente e un po’ scontato ma in realtà si tratta di un romanzo in cui il romance non è il fulcro e non è per nulla frivolo.