
Titolo: Before the storm
Autore: Roby A.
Serie: —
Volume: —
Categoria: Narrativa italiana
Genere: Contemporary Romance
Trope: Medical Romance, Age-Gap, Hate-to-love, Forbidden Love
Editore: Heartbeat Edizioni
Pubblicazione: 4 aprile 2023
Pagine: 400 pagine
Formato: Copertina flessibile/E-book
ISBN: 9791280701824
Valutazione: 💛💛💛.5/5

Ho sempre pensato alla felicità come a un istante troppo effimero e imprevedibile: nel momento stesso in cui sei pronta ad accoglierla, lei già sta pensando a come lasciarti andare.
Ecco perché scelgo sempre di aggrapparmi all’attimo prima.
La calma prima della tempesta.
A ventisei anni, sono davvero poche le volte in cui ho visto questo fenomeno esplodere.
Un luogo, in particolare: la sala parto.
Ecco perché quando mi è stata offerta l’opportunità di lavorare nella migliore clinica dell’Ohio, ho accettato senza pensarci due volte.
Tuttavia, non pensavo che lì, a pochi passi dal mio tanto amato “istante”, mi sarei scontrata contro un’onda di orgoglio, presunzione e arroganza, pronta a travolgermi.
Steven Howard è il primario del reparto.
È il mio capo e il mio acerrimo nemico.
Il nostro è stato odio a prima vista, eppure le nostre frequenti discussioni si trasformano sempre in accese lotte di seduzione.
Inoltre, il fatto che la sua bellezza superi i limiti dell’indecenza non è d’aiuto.
E di certo non lo è nemmeno il fatto che abbia dodici anni più di me.
O che, quando mi guarda, riesca a smuovermi qualcosa nello stomaco.
Qualcosa che non avevo mai provato prima.
Qualcosa simile a una tempesta indomabile.
Una tempesta a cui non ero preparata.

Before the storm di Roby A. è il nuovo contemporary romance age-gap e hate-to-love presentato dalla Heartbeat Edizioni che ringrazio per la copia ARC del romanzo.
Roby A. nasce a Napoli nel 1995. Fin da piccola nutre una passione per i libri, tant’è che già all’età di quattro anni riusciva a leggere sbalordendo sua madre. Si è presto innamorata del genere romance, e recensisce romanzi per il blog Love is in the books. È laureata in ostetricia e ogni giorno si sveglia con l’intento di gioire per la nascita di nuove vite. Ama trascorrere ore in una libreria anche senza fare acquisti e mangiare cioccolata. Il suo sogno nel cassetto è crearsi una famiglia e scrivere storie che, spera, faranno innamorare i suoi lettori quanto lei.
Victoria Foster si trova a dover prendere un’importante decisione che la porta lontana dalla sua famiglia e dal ranch che l’ha vista crescere. Si trasferisce a Cleveland per lavorare come ostetrica nel reparto di ginecologia in una delle cliniche più importanti degli Stati Uniti: la Cleveland Clinic. Il giorno del colloquio scopre che l’unico uomo che ha conosciuto nella nuova città in circostanze poco piacevoli potrebbe essere il suo nuovo capo.
Steven Howard è il primario del reparto di ginecologia e ostetricia della Cleveland Clinic. Ha un passato difficile che lo porta ad essere un uomo burbero, cinico, freddo, schivo e sempre serio. Il reparto che dirige è in difficoltà e si vede costretto ad accettare l’aiuto di Victoria. Da quel momento la sua vita cambia: un tornado lo investe e nulla sarà più come prima. In primis, si trova dall’avere personale poco competente all’essere affiancato da un’ostetrica sa il fatto suo, molto capace e con grande ambizione. Inoltre, dovrà fare i conti con l’attrazione che la nuova arrivata gli fa provare e che viene ricambiata. Ci saranno equivoci e segnali contradditori che creeranno parecchi malintesi e confusione tra i due medici.
Lavorando fianco a fianco e affrontando situazioni lavorative particolari, i due si affezioneranno sempre di più l’uno all’altra ma sono ostinati a non approfondire il loro rapporto sul piano personale. Peccato, però, che non hanno fatto i conti con i continui battibecchi che li vedono protagonisti tra le corsie e che accendono una passione intensa. Il passato di Steven, però, si frappone tra i due che si allontaneranno. Riusciranno a superare le difficoltà?
Questo romanzo ci porta nel mondo di Victoria e Steven che ci mostra il miracolo della vita ma anche che qualcosa di bello come il parto può trasformarsi in un evento tragico. Ho apprezzato molto l’ambientazione: la maggior parte della storia è ambientata in ospedale e viene raccontata nel dettaglio la quotidianità del personale sanitario compresi momenti di tensione, di nervosismo, di competizione e di supporto tra i colleghi. Sono, inoltre, presenti descrizioni delle diagnosi dei pazienti che rendono il racconto molto realistico e risulta coinvolgente.
La narrazione è a POV alternati dei due protagonisti con una prevalenza del punto di vista di Victoria in cui troviamo a diversi monologhi, pensieri e ragionamenti con se stessa. Victoria è una ragazza determinata, ambiziosa e competente che proviene da una famiglia semplice e unita. Per inseguire il suo sogno si è traferita ma non perde occasione per dare il suo supporto anche a distanza. Purtroppo, non ho trovato coerenza tra il suo essere emerso dalle descrizioni con alcuni atteggiamenti e reazioni avuti nel corso della storia.
I capitoli attribuiti a Steven non sono molti ma il suo personaggio è stato sviluppato molto bene sia a livello emotivo, sia a livello estetico. Si comprende con facilità la sua psicologia e il carattere grazie ai suoi atteggiamenti, ai suoi comportamenti nei confronti dei colleghi. Il suo passato verrà a galla poco alla volta e vedremo cosa l’ha portato diventare burbero e insensibile. Mi è piaciuto leggere di un uomo che si mette a nudo, che esterna la propria debolezza e la utilizza per cercare di rialzarsi. Una delle cose che ho apprezzato maggiormente è stata la sua trasformazione e crescita.
I personaggi secondari vengono messi in evidenza più volte perché sono coloro che contribuiscono a rendere il romanzo accattivante, divertente e coinvolgente.
Viene affrontato anche il tema dell’amicizia che risulta importante nei momenti di difficoltà e conferma che chi trova un amico trova un tesoro.
Before the storm è un medical romance age-gap hate-to-love non scontato. I due protagonisti percorreranno un sentiero ricco di difficoltà e ostacoli, sia esterni, sia interni in quanto loro sono i primi nemici di se stessi.
Roby è stata brava a tenere alta la tensione fino alla fine suscitando curiosità e voglia di scoprire ogni dettaglio per arrivare al tanto atteso e sorprendete finale.
Spero di avervi incuriosito tanto da andare a recuperare questo romanzo.
A presto Readers! 😘

La serie comprende:
- 1. Before the storm
- 2. After the sunrise (spin-off)
One thought on “Before the storm di Roby A. | Recensione”